Gadda (PDF)

Gadda (PDF)

Tra caso unico e modello

A cura di: Nisini Giorgio, Tortora Massimiliano,

Prezzo € 22.40

Prezzo di copertina € 28.00

Collana: Archivio Caetani
Argomenti: letteratura italiana,
Supporti disponibili Prezzo
Gadda (PDF) - ebook € 22.40
Gadda - Cartaceo € 26.60

Ogni tentativo di storicizzare in fasi ordinate il Novecento, e dunque fornirne una periodizzazione, si infrange in una insanabile contraddizione: la produzione narrativa di Carlo Emilio Gadda, autore anticipatore, già negli anni Venti e Trenta, delle esperienze sperimentali del tardo Novecento, e pervicace continuatore della tradizione del moderno (e del modernismo nello specifico), tanto da apparire un illustre attardato. Si tratta insomma di un autore intempestivo, come viene appunto definito in questo volume; ovvero – come recita il sottotitolo – Tra caso unico e modello.
I saggi qui raccolti ragionano quindi sulle fonti che hanno agito all’interno dei testi gaddiani, sui rapporti che lo scrittore ha avuto negli anni della sua attività e sulle influenze esercitate nella letteratura contemporanea: il quadro che emerge è quello di un Gadda sempre presente, ma mai in maniera ordinata e composta. Come in fondo accade ai classici.

Dettagli supporto

Supporto digitale (download)

Pagine xvi-312

ISBN 9788893599566

Anno 2024

Numero in collana 12

Sommario articoli

PDF Introduzione (gratuito)

Scarica pdf

PDF Liberati - Il Gadda che non c''è (gratuito)

Scarica pdf

Italia - Gaddamachia, tra vita e opere

€ 1.37 Acquista

PDF Savettieri - Gadda 1963

€ 2.05 Acquista

PDF Passafaro - La Parabola di Cesare

€ 1.91 Acquista

PDF Iacovetta - L''ombra lunga di Giordano Bruno

€ 1.91 Acquista

PDF Bassetti - La «funzione gadda» come «movente barocco»

€ 2.05 Acquista

PDF Urgesi - Vilfredo Pareto come fonte della Meditazione Milanese

€ 2.19 Acquista

PDF Panei - L’influenza crociana nella poetica del Racconto italiano

€ 1.78 Acquista

PDF Petrocchi - Gadda e Viani: tratti di una linea espressionista

€ 2.05 Acquista

PDF Barghini - Gadda e il canone delle memorie di guerra

€ 2.05 Acquista

PDF Rossi - L’autore in pubblico. Gadda e Vittorini

€ 2.60 Acquista

PDF Battistel - Lucia Battistel Una prosa ‘radicale’. Sulla recensione bigongiariana dell’Adalgisa

€ 1.78 Acquista

PDF Marrone - Sul rapporto tra Carlo Emilio Gadda e Alessandro Parronchi

€ 2.05 Acquista

PDF Mele-Sanguin - L’esercizio critico dell’Ingegnere, tra Montale e Contini

€ 2.05 Acquista

PDF Leoni - Il verismo in romanesco di Gadda

€ 1.78 Acquista

PDF Piu - «Baroccaggine» e cosmo. Dialogo con Witold Gombrowicz

€ 2.05 Acquista

PDF Santacroce - il contributo di Calvino alla ‘canonizzazione’ di Gadda.

€ 2.05 Acquista

PDF Maffei - Gadda tra Gruppo 63 e Gruppo 93

€ 1.50 Acquista

PDF Marziali - Funzione-pasticciaccio nel giallo di Amara Lakhous

€ 1.78 Acquista

PDF Amelii - Convergenze parallele tra Gadda e Pecoraro

€ 2.05 Acquista