
Ecco il calendario degli eventi in programma:
- 13/11, ore 10:00, Politecnico di Milano - Campus Bovisa, via Durando 10: CULTURA, STORIA E PROTAGONISTI DELL'ARCHITETTURA
Nell'ambito della mattinata di approfondimento sulla storia della città e le biografie dei professionisti che hanno contribuito allo sviluppo delle città moderne, presenteremo i nostri volumi La città nel Settecento e La città che cambia.
- 15/11, ore 15:00, Castello Sforzesco, Biblioteca d'Arte piazza Castello 1: LA CRISI DEL PENSIERO LIBERALE. LE EDIZIONI GOBETTIANE
Tra il 1922 e il 1929, mentre avanza minacciosamente la dittatura fascista, il coraggioso Piero Gobetti pubblica 114 volumi per la sua casa editrice. Le Edizioni di Storia e Letteratura li ripropongono in edizione aggiornata nella collana Edizioni Gobettiane: un'occasione per comprendere un momento fondamentale della nostra storia e rimeditare il presente.
- 16/11, ore 17:00, Castello Sforzesco, Biblioteca d'Arte piazza Castello 1: CONSERVATORI. IL PARTITO CHE NON C'È
Un grande classico del 1971, il Manifesto dei conservatori di Giuseppe Prezzolini nulla ha perso della sua attualità e testimonia ancora oggi la difficoltà ad affermarsi di un partito conservatore in Italia.
Tornate a visitare il nostro sito per dettagli e approfondimenti.
L'evento Bookcity è alle porte!