Marco Scavino

collaboratore da oltre trent’anni del Centro studi Piero Gobetti, ha lavorato sino al 2021 come ricercatore per il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, dove ha svolto inoltre attività didattica per il Corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione. Si occupa principalmente di storia del socialismo e del movimento operaio, storia della Prima guerra mondiale e storia dei conflitti sociali e politici negli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Su questi temi ha pubblicato tra l’altro Con la penna e con la lima. Operai e intellettuali nella nascita del socialismo torinese. 1889-1893 (Torino 1999); La Fiat in mano agli operai. L’autunno caldo del 1969 (coautore D. Giachetti; Pisa 1999); Il socialismo nell’Italia liberale. Idee, percorsi, protagonisti (Milano 2007); La svolta liberale. 1899-1904. Politica e società in Italia alle origini dell’età giolittiana (Milano 2012); Potere operaio. La storia, la teoria (vol. 1; Roma 2018).