(Forlimpopoli 1876 – Parma 1949) insegnante di scuola elementare e socialista, ricopre numerosi incarichi per il partito a livello locale, tra Forlì, Borgo San Donnino e Parma. Con l’avvento del fascismo, aderisce al Partito Socialista Unitario di Giacomo Matteotti, occupandosi delle tematiche riguardanti la cooperazione, dalle quali nasce la breve collaborazione con Gobetti. Nel 1931 pubblica presso Laterza Sindacalismo e riformismo nel Parmense. Luigi Musini – Agostino Berenini.