Il 1° aprile è morto Jacques Le Goff. Medievista, storico della mentalità e della socialità, fu parte attiva di quella rivoluzionaria tradizione storiografica nota come «nouvelle histoire», attenta...

Il 1° aprile è morto Jacques Le Goff. Medievista, storico della mentalità e della socialità, fu parte attiva di quella rivoluzionaria tradizione storiografica nota come «nouvelle histoire», attenta agli uomini comuni, alla vita di tutti i giorni, alla sensibilità religiosa, tutti elementi indispensabili per la comprensione della Grande Storia. Vogliamo ricordarlo rileggendo uno dei suoi ultimi
contributi, pubblicato nel numero speciale di «Ricerche di storia sociale e religiosa» (A. XXXIX, Numero 78 — Nuova Serie — Luglio-Dicembre 2010, pp. 191-192) dedicato a
Gabriele De Rosa, col quale condivideva l’importanza della ‘storia minore’ e la frequentazione degli «archivi del silenzio».